Leberecht Lortet
Leberecht Lortet (o Lortel) è stato un pittore paesaggista francese nato il 30 aprile 1828 da genitori francesi a Heidelberg (Baden-Württemberg, Germania). Visse la maggior parte della sua vita a Lione (dal 1848 al 1861) e dintorni e morì il 6 novembre 1901 a Oullins, nel Rodano, in Francia.
Allievo di Alexandre Calame a Ginevra, Lortet espose al Salon di Lione dal 1858 e poi partecipò al Salon di Parigi dal 1859 al 1870. Come Gabriel Loppé, si specializzò in paesaggi di montagna e trovò una vasta clientela tra gli inglesi, che all’epoca stavano scoprendo il nuovo sport dell’alpinismo. Questo prolifico artista dedicò la sua vita a dipingere le montagne: cime innevate, prati verdi circondati da abeti e laghi ombrosi. Il suo soprannome era “il pittore delle Alpi”. I suoi dipinti sono oggi esposti nei musei di Lione, Strasburgo, Montpellier, Ginevra e Berna, oltre che in numerose collezioni private.
Visualizzazione del risultato
-
Tiefe Berglandschaft | Gemälde von Leberecht Lortet
Leberecht Lortet (1828-1901)
Zu reinigen; ohne Rahmen